Come esporre al tempo del coronavirus, nell’epoca del multimediale.
“Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto”, si intende, quasi in modo fatalistico, che se una cosa deve accadere, allora accadrà, anche a costo di stravolgere l’ordine naturale delle cose.
Nell’era tecnologica in cui viviamo, perché non sfruttare questa opportunità?
Se non puoi andare in fiera, sarà la fiera a venire da te…
Con la creazione di una location come fosse un set, in cui riproporre realmente il tuo spazio con la stessa cura e le attenzioni poste per la partecipazione ad una fiera, pensando poi di condividere tutto ciò con milioni di persone, come se fossi realmente in fiera, ma sfruttando il mondo virtuale.
Non una fiera virtuale (quindi fatta solo al computer), ma una manifestazione on line, che preveda la presenza fisica del cliente e/o del commerciale e l’opportunità di avere un contatto fisico (seppur nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti) integrato alla tecnologia.
Pensaci un attimo…
La nostra proposta può darti l’opportunità di superare i limiti imposti dal mondo reale, raggiungendo utenti oltre confine che, in condizioni normali, potrebbero non avere la possibilità di partecipare all’evento.
In futuro, anche quando verranno ripristinate le manifestazioni fisiche, lo stesso sistema metterà in collegamento il pubblico anche a distanza.
Definizione location e sopralluogo: insieme ai partner tecnologici, prima di dar luogo al progetto, è necessario verificare ciò che offre la location.
Progettazione: il progetto dovrà tenere conto sia della location, che della parte tecnologica e dovranno essere definiti anche i momenti di intervento (per una migliore distribuzione degli spazi).
Offerta commerciale: dando origine ad una partnership, tutte le aziende coinvolte (e coordinate da Project) avranno rapporto economico diretto con il cliente.
Allestimento: nei modi e nei tempi stabiliti, coadiuvando anche l’intervento dei tecnici per la parte multimediale.
Evento: verrà garantita la presenza di tecnici/allestitori in assistenza.
Disallestimento: nelle stesse modalità dell’allestimento.
Gadget: a fine evento, nei termini concordati con il cliente, verranno rilasciati i momenti di intervento o su chiave usb o su supporti da definire.
Regole sanitarie prima di tutto. Dobbiamo tenere presente che l’avvento del coronavirus ha modificato il nostro modo di vivere, inserendo alcune regole igienico-comportamentali che rimarranno anche in futuro. Quindi guanti, mascherine, un sistema di sanificazione di tutto il corpo prima di accedere all’interno dello spazio, distanziamenti, barriere in plexi e quant’altro necessario per salvaguardare la salute di tutti saranno dei must all’interno dell’organizzazione dell’evento.
Allestimento: lo spazio verrà allestito secondo progetto e indicazioni del cliente. Potrebbe essere riproposto uno stand nel suo intero o uno spaccato, con momenti di aggregazione (restrittivi secondo disposizioni anti-assembramento) suddivisi in uno o più giorni ed una diretta web nelle modalità concordate con il cliente.
Tecnologie: la diretta trasmetterà on line durante gli interventi indicati secondo un palinsesto da concordare preventivamente con il cliente oppure potrebbe mettere in comunicazione più brand in un dato momento e prevedere quindi anche l’interazione fra più sedi. La manifestazione non sarà più quindi, intesa come un luogo in cui il cliente condivide lo spazio con altri, ma diventerà lo spazio del cliente da condividere con i propri clienti, la rete commerciale oppure il proprio pubblico.
Diretta streaming: attraverso un team di esperti del settore, gli appuntamenti verranno trasmessi in diretta su un canale dedicato. Il nostro team si occuperà quindi, attraverso un apposito studio, individuare la piattaforma ideale per la diretta.
Replicabilità: la proposta avrà l’obiettivo di essere replicabile anche in futuro, quando le fiere saranno accessibili a tutti, sia in termini di progettazione che in termini fisici.
Il mood individuato per l’allestimento della scenografia, dovrà essere progettato in modo da essere attuato anche in futuro quando le fiere verranno riaperte. Allo stesso modo, le tecnologie utilizzate per la versione on line potranno essere riproposte anche nella versione «fisica», andando a coinvolgere una platea più ampia e dedicata.
Al termine dell’evento potrà essere rilasciata al cliente una registrazione dell’evento (o degli eventi) secondo quanto concordato con il cliente su chiave usb (o altro da concordare).
Il coronavirus ha dato modo di creare nuove alleanze, che in situazioni normali vengono date per scontate ma che sono di fondamentale importanza per il raggiungimento dell’obiettivo finale.
Ognuno con la propria personalità, le proprie peculiarità e soprattutto la propria esperienza che, convogliate, possono dare luogo a partnership di successo.
Gli attori coinvolti in questo progetto sono aziende altamente qualificate che mettono a disposizione del cliente la propria competenza ed esperienza in modo diretto, presenziando sul campo.
Ciò che PROJECT offre è, come sempre, un servizio chiavi in mano e completo a 360° atto a risolvere qualsiasi dubbio o problema del cliente in maniera preventiva, per garantire il raggiungimento dell’obiettivo, senza alcun tipo di pensiero.
Lo spazio verrà progettato ad hoc, rispettando le esigenze del cliente, traducendo in realtà i desideri del cliente, come Project è solita fare, pur nel rispetto di tutte le disposizioni di legge del periodo.
Avvalendosi di professionisti del settore, il progetto verrà realizzato tenendo conto della sua «replicabilità» in futuro, sia in termini «estetici» che di sicurezza sanitaria.
Il cliente, in futuro, dovrà solo preoccuparsi di rivedere il progetto in funzione dei nuovi spazi a disposizione.
PROJECT ha stretto partnership con aziende affermate nella fornitura delle più avanzate tecnologie video, audio e luci per la comunicazione e lo spettacolo, così da offrire agli operatori gli strumenti per valorizzare i contenuti di ogni evento.
I partner coinvolti hanno sede in CentroItalia, così da rendere l’offerta capillare su tutto il territorio italiano.
AVS Group, affermata azienda nella fornitura delle più avanzate tecnologie video, audio e luci per la comunicazione e lo spettacolo e offre agli operatori gli strumenti per valorizzare i contenuti di ogni evento.
Opera dal 1993 sia a livello nazionale che internazionale.
L’azienda ha sede a Roma e può essere utilizzata anche come location per il montaggio dei set.
L’offerta prevede il collegamento streamig ‘’unidirezionale’’ su piattaforme e canali già esistenti (ES. YOUTUBE- FACEBOOK ) oppure ‘’bidirezionale’’ consentendo l’intervento da parte del pubblico.
Go.Net propone la creazione di un mini-sito con funzionamento a slide (max 5 nell’opzione base) adattate in accordo con font, colori e loghi presenti nel Vostro sito.
Le slide sono progettate per mostrare visivamente materiali di marketing e possono contenere immagini, galleria immagini, video, live video streaming, brochure in pdf.
Il servizio include lo spazio hosting per 6 mesi.
Go.Net propone inoltre la produzione del live streaming: l’operatore camera affianca il cliente nella presentazione dello stand focalizzandosi sui prodotti.
Nella presentazione dell’offerta, Go.net risponde perfettamente alle esigenze del cliente, traducendo in realtà (anche virtuale) qualsiasi tipo di necessità.
Go.net ha sede a Ravenna per cui coprirebbe le esigenze dei clienti del Centro sulla costa adriatica.
•La location verrà concordata direttamente con il cliente valutando gli spazi che possono essere utilizzati direttamente in azienda.
• L’azienda, una zona particolare del magazzino, il giardino o anche l’ufficio possono caratterizzare ulteriormente la personalizzazione dell’evento..
• Ma non tutti hanno a disposizione spazi o tecnologie, come ad esempio la linea dati poco stabile o un’area del magazzino off limits ad operatori esterni per via dei macchinari utilizzati…
Quindi come sopperire a questo inconveniente?
• “Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto”: ci ripetiamo, ma, in questa logica, Project ha pensato a come poter offrire e garantire ai propri clienti la presenza sul territorio evitando, quanto più possibile, gli spostamenti.
• Coinvolgendo quindi altri partner, l’idea di Project in materia di location, si articola su tre proposte:
• Nord Italia: SuperStudio Più/Milano. La zona in cui si trova, Via Tortona, è molto nota e richiesta per organizzazione di eventi. Contattati, si sono dimostrati subito disponibili non solo per la location ma anche a fornire tutta una serie di servizi aggiuntivi, utili alla buona riuscita del progetto. (Servizi di logistica, sanificazioni etc..)
• Centro Italia: Firenze/ Chianti.
• Al Sud, la presenza di AVS permette di allestire spazi a Roma e quindi essere facilmente raggiungibile nella zona sud dello Stivale.